Gli Editoriali

In un interessante recente incontro promosso da Argomenti 2000, si è dibattuto circa la “forma di stato sociale” che vorranno assumere, se mai ci saranno, gli Stati Uniti d’Europa.

PARTECIPARE NON È SOLO UN DOVERE ..È IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE PER DARE UN SEGNALE IN CONTROTENDENZA AD UNA CRISI DELLA DEMOCRAZIA DAI CONTORNI SEMPRE PIU PREOCCUPANTI.

Il quesito referendario dell’8-9 giugno relativo alla durata della residenza richiesta per acquisire la cittadinanza italiana (da 10 a 5 anni) è l’occasione per una riflessione sul significato di questo fondamentale istituto delle democrazie moderne, centrale nella regolazione dei rapporti dello...

Leone XIV ha salutato e benedetto, appena eletto, un popolo di Dio che, aveva desiderio di non rimaner a lungo senza un pastore. Lo hanno dimostrato i cardinali, scegliendo in fretta.

Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, nel 2024 il 23,1% della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale, con un lavoratore su dieci in condizione di povertà lavorativa, mentre negli ultimi 10 anni i lavoratori in povertà relativa lavoratori a bassa retribuzione sono aumentati de...

La memoria della Resistenza, proprio nel suo 80° anniversario rischia di finire soffocata da polemiche strumentali o di scivolare nel dimenticatoio del “già visto”. Mai come oggi, invece, è una memoria preziosa per la nostra identità culturale e civile di italiani e di europei, necessaria per ori...

Papa Francesco si è ricongiunto al Padre con sazietà di giorni e opere.

Il forte disorientamento che stiamo vivendo intorno alla vicenda della guerra è legato all’impatto dei conflitti più caldi (Ucraina e Israele/Palestina) ma anche di tutte alle altre decine di conflitti armati che lacerano il Medio Oriente

"È importante andare a votare al di là di come ognuno possa pensare in merito ai temi trattati", recita la nota nazionale di Argomenti 2000.

Cattolici e Resistenza non è tema particolarmente frequentato. Eppure l’ora che stiamo vivendo chiede di considerare con attenzione quella stagione che inizia dopo l’8 settembre 1943 con l’annuncio dell’armistizio: un periodo segnato dal disorientamento delle forze armate, dall’entrata in clandes...