Salta al contenuto principale
chi siamo
editoriali
iniziative
segnalazioni
Aderisci all'associazione
Iscriviti alla Newsletter
Form di ricerca
Cerca
Riccardo Saccenti
Lo specchio delle lacerazioni di un paese: Berlusconi e l’Italia
La Repubblica dei cittadini
Cattolici ed elezioni
Per una politica europea del salario minimo in Italia
Oltre le macerie di un’elezione presidenziale: la democrazia come programma politico
“I care”: l’Europa di David Sassoli
Un programma per Firenze 2022
Abbandonando Kabul
Piccola guida al caso della “nota” della Santa Sede sul DDL Zan
La dignità della persona e i diritti da tutelare:note laiche sul DDL Zan
È l’Europa il solo terreno politico per i democratici
L’occasione di una crisi
Crisi di governo su sfondo internazionale
Dare un senso alla crisi di governo
Se è solo un problema di percentuali
I rischi di un’illusione. Note a margine del piano Colao
A margine dell’attualità europea
Il tabù della morte
Un digiuno che può fare bene
Il partito cui pensa Zingaretti, i dubbi e le esigenze di una politica democratica
A proposito di un Manifesto
La qualità morale del futuro dipende dalle nostre scelte
La Pira oltre i santini, cattolici e laici
L’occasione di tessere un dialogo. Una riflessione sul fine vita
Sulla nascita di un nuovo partito
Dopo la sentenza della corte
La via dei cattolici, oltre le candidature
La politica e la via difficile della pace
Quel rosario antistorico
Oltre la divisione fra Nord e Sud: la “questione” italiana
Territori
Argomenti 2000
sui territori
Verso il Referendum
Insieme è politica
Amministratori e politici
Nereo Tiso
Michele Busi
Debora Ciliento
Daniela Spadoni
Roberto Visani
Michele Chimenti
Carlo Rossini
Rita Visini
Ernesto Preziosi
Verso Europa 2020
Verso Europa 2030
Social
Twitter
Facebook