Gli Editoriali

L’immagine che mi ha preso la mente, dopo aver letto l’esortazione apostolica Gaudete et exsultate di papa Francesco, è questa: «Ti sono rimessi i tuoi peccati. Alzati e cammina», indirizzata alla Chiesa, in primo luogo e con ogni evidenza (cfr. n.39; 165).

E’ del 10 Aprile ’18 la notizia che il Tribunale di Sulmona ha condannato i genitori degli undici minorenni che avevano diffuso sui social la foto nuda di una loro coetanea a risarcirgli i danni per 100.000,00 euro in quanto responsabili per le colpe dei figli.

​Apriamo un confronto su ciò che ha significato il voto di domenica 4 marzo e sugli scenari che si aprono. Chi intende contribuire può inviare il suo testo a info.cerses@gmail.com

A volte sembra che la nostra vita pubblica assomigli alla storia di Penelope, che tesseva di giorno e di notte disfaceva il lavoro fatto.

Nei giorni scorsi cinquanta tra artisti e intellettuali hanno firmato un appello affinché dopo le elezioni i partiti politici si diano come primo compito quello di “puntare sulla cultura” con l’obiettivo di restituire all’Italia “il suo ruolo di culla della cultura e...

Gli ultimi giorni di campagna elettorale sono stati segnati dal tentativo di alcune forze politiche di intercettare il voto “cattolico”.

Le elezioni che si terranno il prossimo 4 marzo rappresentano un punto di svolta. Come ha ricordato il presidente Mattarella, sono una pagina bianca consegnata al senso di responsabilità degli elettori. Tuttavia la profonda crisi della politica, strettamente connessa al cortocircuito avvenuto in...

Le elezioni che si terranno il prossimo 4 marzo rappresentano un punto di svolta. Come ha ricordato il presidente Mattarella, sono una pagina bianca consegnata al senso di responsabilità degli elettori.

Nel tempo presente il rapporto fra elezioni e democrazia è talmente stretto da tradursi quasi in una identificazione. Anche se alcuni difensori del ruolo dei giudici costituzionali (leggasi: del loro attivismo) nelle democrazie contemporanee parlano di electoral democracy per definire i meccanism...

Il 2017 è finito con lo scioglimento delle Camere e con l’economia in ripartenza, cioè con i dati su Pil e disoccupazione che da qualche tempo hanno finalmente preso la direzione attesa. Tanto che, relativamente a novembre, si registra un ritorno ai massimi livelli di occupazione (oltre 23 milion...

Pagine