Gli Editoriali

     Il compromesso al ribasso su cui infine si erano incontrati M5s e Lega, presentando una figura abbastanza ignota ed improbabile di presidente del consiglio, non ha raggiunto lo scopo di costituire insieme un governo comunque fosse essendosi proclamati entr...

di Vlp

Sensibilizzare i cittadini sul patrimonio culturale europeo condiviso nella sua diversità e sfruttare appieno la forza della cultura sia nella costruzione di un’Unione più giusta e più inclusiva – sostenendo l’innovazione, la creatività, la crescita e posti di lavoro sostenibili – sia nel rafforz...

Renzi sì, Renzi no… eppure, al di là delle posizioni interne al Partito Democratico, e di come la si possa pensare, credo che l’Assemblea nazionale del partito di sabato scorso abbia segnato il cambio di passo nel condurre la vita all’interno dello stesso Pd, quantome...

In mezzo a discussioni incomprensibili ai più, nel PD si sta aprendo una discussione su un punto reale (e questo, comunque, è un passo avanti) e precisamente su come presentarsi alle elezioni europee del 2019. Si tratta di elezioni assolutamente importanti perché determineranno non solo l’assetto...

Come robot avrei potuto vivere per sempre, ma dico a tutti voi oggi che preferisco morire come uomo che vivere per tutta l’eternità come macchina. Per essere riconosciuto per chi sono e per ciò che sono. Niente di più, niente di meno. Non per la gloria, per l’approvazione, ma per la semplice veri...

In questo periodo politicamente convulso, sempre più frequentemente si sostiene che Destra e Sinistra non esistono più. Al contrario, è mia profonda convinzione, che queste due categorie politiche esistano ancora e più che mai sono alternative nella loro visione del mondo e nella prassi del proge...

L’immagine che mi ha preso la mente, dopo aver letto l’esortazione apostolica Gaudete et exsultate di papa Francesco, è questa: «Ti sono rimessi i tuoi peccati. Alzati e cammina», indirizzata alla Chiesa, in primo luogo e con ogni evidenza (cfr. n.39; 165).

E’ del 10 Aprile ’18 la notizia che il Tribunale di Sulmona ha condannato i genitori degli undici minorenni che avevano diffuso sui social la foto nuda di una loro coetanea a risarcirgli i danni per 100.000,00 euro in quanto responsabili per le colpe dei figli.

​Apriamo un confronto su ciò che ha significato il voto di domenica 4 marzo e sugli scenari che si aprono. Chi intende contribuire può inviare il suo testo a info.cerses@gmail.com

Pagine