Gli Editoriali

Consegnare la valutazione su un disegno di legge alla semplificazione di un sì o di un no alla tutela di diritti porta con sé il rischio di ignorare i contenuti del testo, i suoi pregi e i suoi limiti strutturali. È questo quello che sembra prendere forma negli ultimi giorni attorno al DDL Zan, i...

La Festa nazionale della Liberazione che si celebra ancora oggi viene ufficialmente istituita con la legge n. 260 del 27 maggio 1949, presentata dal governo De Gasperi nel 1948, per commemorare e festeggiare il 25 aprile come «Anniversario della Liberazione».

Giocare a calcio è bello - a me piace immensamente essere portiere. E a 44 anni comincio a rimpiangere di giocarlo ancora per poco... Ma possiamo sempre vederlo, il calcio. Nessun romanticismo: il calcio della Polisportiva Juventus fondata dai ragazzi del Liceo Massimo d'Azeglio di Torino

Da diversi anni ormai, e non solo tra gli addetti ai lavori, si parla di Giustizia riparativa. [1]

Soprattutto nel periodo di emergenza sociale ed educativa in cui ci troviamo bisogna tornare a porre al centro del dibattito politico i bambini e i ragazzi.

La lunga e tormentata vicenda politica degli ultimi tre mesi, con la crisi del secondo governo presieduto da Giuseppe Conte e la nascita dell’esecutivo guidato da Mario Draghi, ha portato con sé un crescendo oggettivo di tensioni all’interno del quadro politico e in particolare delle forze che in...

Lettera al presidente del Consiglio Mario Draghi per un impegno del nostro Paese su vaccini e non solo

C’era un tempo una canzone di Gaber che diceva “Il suo nome era Cerruti Gino, ma lo chiamavan Drago. Gli amici al bar del Giambellino dicevano che era un mago”. Il prof Draghi a differenza di quello della ballata di Gaber è un gran professionista, con reputazione internazionale ed una credibilità...

La storia del Partito Comunista Italiano, dalla sua fondazione, avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921 quando una minoranza di delegati al XVIII Congresso del PSI lasciò tumultuosamente il Teatro Goldoni per riunirsi al Teatro San Marco, dove nacque ufficialmente il nuovo Partito, fino al suo scio...

In questi giorni di fine 2020 la mia non più giovane età (64 anni inoltrati) mi permetteva di considerare il passato ormai in termini di storia e non più di opinione. Mi frullava in testa la ricerca di un sottile filo conduttore che dagli anni settanta ha prodotto cambiamenti epocali nel nostro v...

Pagine