Gli Editoriali

Alessio Spaziano ha appena travolto ed ucciso Adil Belakhdim. Un giovane di 25 anni che dal sud va a lavorare al nord nei trasporti per tornare dalla famiglia al fine settimana e un immigrato 37 anni che lavora per mantenere la famiglia in Marocco legati da un unico drammatico destino, uniti da...

Ci sono molti indizi che portano a credere che il prossimo Congresso del PD delle Marche sarà l'ennesimo scontro tra "tribù". Uno scontro di potere tra classi dirigenti, senza alcun impatto sulla qualità della proposta politica complessiva.

La politica non può cavalcare lo stato d’animo di tutti noi per raccogliere consensi e non può distrarsi dalla lotta alla mafia.

Fin da subito, mi ha fatto molto effetto sentir parlare di “guerra Hamas-Israele”. Dal 1948 Israele ha fronteggiato conflitti armati con Egitto-Giordania-Siria-Libano per difendersi dai tentativi di cancellarlo dalla carta geografica, oppure ha avuto rivolte interne popolari definite “Intifada” (...

L’ innovazione democratica e partecipativa è una dimensione a cui Argomenti2000 guarda sin dalla sua costituzione nel 2004. Infatti, contribuire alla qualità del sistema democratico è un impegno per le cattoliche ed i cattolici democratici che si impegnano nella nostra associazione.
Inte...

Si sta avviando sotto le ceneri della tragedia della pandemia un grande periodo di riflessione- rielaborazione politica. Proprio come nei gran premi automobilistici quando ci sono problemi o incidenti e arriva la safety car a frenare i bolidi, e le macchine dietro di essa percorrono disciplinatam...

Rileggo una nota scritta a gennaio, all’avvio del piano vaccinale ancora col precedente governo.
Il 23 gennaio contestavo le ripetute e speciose polemiche del presidente della Lombardia, l’arbitraria scelta delle priorità nelle categorie e fasce anagrafiche, insieme agli scarsi risultati c...

L’annuncio della candidatura di Enrico Letta alla segreteria del Partito Democratico apre la possibilità di dare una soluzione ad una crisi interna che si trascinava da diverse settimane, alimentata sia dalla questione della forma del rapporto con i 5 Stelle sia dalle modalità con cui si è attrav...

In questa fase in cui è ancora acuta la crisi indotta dalla pandemia Covid-19, è di grande importanza aprire una riflessione su come le Marche possano rilanciare la propria economia, utilizzando al meglio le opportunità offerte dalle risorse del PNRR (Piano Nazionale...

La crisi di governo italiana, che in questi giorni conosce la svolta imposta dal Presidente della Repubblica con l’incarico a Mario Draghi, è da settimane oggetto di accurate analisi politiche. Si guarda a questo passaggio come ad una fase ulteriore di una guerra di potere non solo fra le forze p...