Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

Leonardo Becchetti

Cambiare marcia ora
L’Italia che rispetta e cresce. Sì, si può fare e già si fa
Politica e transizione ecologica
Se la prospettiva è il dialogo
Misure d’emergenza e strutturali per un paziente in convalescenza
Dopo-Covid, la «rivoluzione delle reti». L'altro pilastro del welfare
Libertà, eguaglianza e fraternità
L'economia del pianeta e la necessaria transizione
La rivoluzione che serve davvero: non senza competenze
La scelta necessaria per il lavoro
Proposte per l'economia
La strada per non farsi catturare dai nuovi nazionalismi
Inconcepibile lentezza
È l'Iva il dono a chi si dona?
La grande leva del terzo settore
Cancellare parte del debito in Europa non è più un tabù
A proposito di merito
Giornata (e realtà e dati) su cui riflettere
Manovra economica e trattamento dei migranti
Protagonisti della vita politica e sociale
Partecipare dà soddisfazione
Riscrivere le regole dell'Unione
Il peccato originale dell'economia
La finanza,i mercati e la necessità di regole
Il/la Presidente che vorremmo
Nota politica 25 aprile 2021
Documenti Regionali: Marche, Toscana...
Le ragioni del No e la necessità delle riforme

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

Gli sbarchi al porto di Senigallia
La scuola e il merito
Come considerare la disabilità
Democrazia e partecipazione: un invito

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Verso il Referendum

Insieme è politica

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

Iniziative

  • Dall'emergenza educativa alle comunità educanti
    Trani 23/11/2022
  • VERSO IL VOTO fra dovere civico e crisi della democrazia
    Web 20/09/2022
  • In politica con un pensiero
    Fonte Avellana (PU) 03/09/2022
  • I CINQUE REFERENDUM DEL 12 GIUGNO
    Web 10/06/2022
  • Prendi e leggi
    Abbazia di Chiaravalle 22/04/2022
  • Maggioritario o proporzionale? Stabilità e rappresentatività nella democrazia del XXI secolo
    WEB 21/03/2022
  • Noi scommettiamo sulla pace Interrogarsi sul mondo dopo la guerra in Ucraina
    WEB 16/03/2022
  • Ambiente e costituzione
    Web 02/03/2022

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com