Gli Editoriali

E’ innegabile che l’avvicinarsi della data del 18 gennaio 2019 avrà ripercussioni sul cattolicesimo democratico.

Il Reddito di cittadinanza è uno dei cavalli di battaglia della manovra finanziaria che il Parlamento dovrà approvare nei prossimi mesi. Regna, però, una certa incertezza sulla configurazione dello strumento in quanto nei dibattiti si parla indistintamente e in maniera anche abbastanza confusa di...

Il Reddito di cittadinanza è uno dei cavalli di battaglia della manovra finanziaria che il Parlamento dovrà approvare nei prossimi mesi. Regna, però, una certa incertezza sulla configurazione dello strumento in quanto nei dibattiti si parla indistintamente e in maniera anche abbastanza confusa di...

Il cosiddetto “Governo del cambiamento” si sta imponendo come espressione di cinismo politico. La gestione completamente irresponsabile del più importante atto politico che il governo è chiamato ad elaborare ogni anno, cioè la legge di stabilità, è stata piegata alla raccolta del consenso a breve...

si avvicina la data del nostro incontro a Roma. Ogni giorno la cronaca ci riporta notizie della politica che spesso ci preoccupano: tutto è improntato ad una certa improvvisazione, molte scelte sono più conseguenza di promesse elettorali che di una equilibrata analisi dei problemi, le coperture e...

Il Governo ha annunciato l’avvio dell’iter della Legge di Bilancio 2019 con l’aumento del deficit che tante discussioni e tensioni ha provocato. Ma neppure lo sfondamento del 'tetto' concordato con Bruxelles potrebbe bastare a finanziare nella misura desiderata i provvedimenti promessi agli elett...

Da anni le organizzazioni più tradizionali stanno progressivamente per­dendo la capacità di svol­gere il ruolo di interme­diari di fiducia. I partiti, i sindacati, le organizzazioni religiose, i corpi interme­di, le imprese, le fondazioni, persino la pubblica am­ministrazione (lo Stato) intercett...

Carlo Dell’Aringa, uno dei più autorevoli economisti del lavoro italiani, è morto ieri in Corsica, colpito da un infarto. A novembre avrebbe compiuto 78 anni.

L’analisi di Stefano Allievi (Corriere del Veneto del 22 agosto) sulla irreversibile sorte del Partito Democratico, impietosa e dolorosa (almeno per chi, come me, ha creduto alla esperienza del Partito democratico), pone una questione cruciale che non può essere elusa.

 Lo slogan o il principio ..“Prima gli Italiani!”  laddove si concretizzi in atti normativi è costituzionale?!?

Pagine