Gli Editoriali

La tragedia sanitaria e le responsabilità della politica richiederanno analisi, forse decisioni difficili e altri cambiamenti, come già la prima risposta all’emergenza – con smart working “fai da te”, “spesa social” e la scuola a distanza – ci hanno tutti cambiati. E quando scoccherà l’ora della...

Dal più piccolo dei nostri Paesi alla più grande Città, il silenzio di questi mesi ha certamente indotto a riflettere sulle incertezze e precarietà della vita anche chi non avrebbe voluto farlo. La dolorosa scomparsa di tanta parte della generazione della ‘memoria’, ha lasciato un vuoto che non v...

Ci troviamo di fronte all’ennesima decisiva riunione europea. Il summit digitale dell’Eurogruppo ha portato nuovamente in primo piano le contraddizioni ma anche le potenzialità dell’Ue, nel momento in cui ci si trova ad affrontare la più grave crisi globale dal secondo conflitto mondiale. Al nett...

Che la sovranità appartenga al popolo è detto direttamente dalla Costituzione. Chi cercasse una formulazione letterale, altrettanto chiara, della centralità del Parlamento, perché ne ha sentito parlare e magari si è convinto della giustezza di questa collocazione, scorrerebbe invano tutti gli art...

Il coronavirus è una tragedia inaspettata, un flagello di proporzioni bibliche che getta l'umanità nel timore di perdere la propria vita o quella dei familiari, degli amici. Le azioni intraprese dai governi per evitare che i nostri sistemi sanitari siano sopraffatti sono necessarie, ma creano la...

“Niente più sarà come prima” è diventato il mantra di economisti, sociologi, medici, ricercatori, politici, amministratori. Tutti continuano a ripeterlo. E’ la stessa frase che ricorreva dopo l’11 settembre 2001, all’indomani dell’attacco terroristico alle torri gemelle a New York

Deve intervenire il potere giudiziario per supplire quello politico, ai tempi del Coronavirus, per affrontare l’annoso problema delle carceri.

Abbiamo perso di vista l’umano. Non da oggi, certo, ma è adesso che possiamo rendercene conto con un grado di consapevolezza difficilmente eguagliabile. Adesso che un virus invisibile ed esterno ha portato alla luce un altro virus, ben visibile e interno al tessuto della nostra umanità degradata....

Restano pochi giorni per salvare l’Unione Europea. Sembra un’affermazione azzardata, perché le istituzioni europee funzioneranno anche dopo la crisi epidemica. Però se verrà confermata la chiusura di Germania e Stati del Nord riguardo agli Eurobond e alle richieste degli Stati più in difficoltà,...

Il Governo con decreti legge o con DPCM in ragione dell’emergenza sanitaria ha adottato in questi giorni provv.ti con cui limita fortemente le libertà costituzionali.

Pagine