Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Argomenti2000

L’ora di una proposta politica coraggiosa

Le modalità con cui termina la XVIII legislatura hanno messo a nudo la fragilità del quadro politico italiano. È emersa con chiarezza la distanza crescente fra una larga parte delle forze in campo e l’esigenza di articolare un’azione politica fondata sulla comprensione della realtà e sulla costruzione di consenso attorno a scelte e proposte credibili. (...continua)

L’ora di una proposta politica coraggiosa

L’occasione del terzo settore di Mauro Magatti
Sulla recente legge delle Unioni Civili di Giuseppe Cannella
L’Europa politica: un’Europa dei popoli o un’Europa degli Stati? di Giorgio Benigni
La stagione dell’Ulivo: solo nostalgia? di Gianni Saonara
Il 25 Aprile: la Resistenza, oltre la retorica, nell'attualità politica di Ernesto Preziosi
Un ricordo del filosofo Armando Rigobello di Paolo Nepi
Libertà e Gradualità di Pietro Alviti
Francesco sulla famiglia: «camminiamo!» Una prima lettura della Amoris laetitia di Giacomo Costa
Libia: una proposta per l'Italia e per l'Europa di Ernesto Preziosi
Oggi più di ieri: le donne e l'8 marzo di Daniela Storani

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • seguente ›
  • ultima »
Il/la Presidente che vorremmo
Nota politica 25 aprile 2021
Documenti Regionali: Marche, Toscana...
Le ragioni del No e la necessità delle riforme

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

La testimonianza di p. Sorge
Un biblista e la centralità della Parola
Claudio Sinigaglia un “insegnante del bene comune"
Ricordo di Rossana Rossanda

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • I CINQUE REFERENDUM DEL 12 GIUGNO
    Web 10/06/2022
  • Prendi e leggi
    Abbazia di Chiaravalle 22/04/2022
  • Maggioritario o proporzionale? Stabilità e rappresentatività nella democrazia del XXI secolo
    WEB 21/03/2022
  • Noi scommettiamo sulla pace Interrogarsi sul mondo dopo la guerra in Ucraina
    WEB 16/03/2022
  • Ambiente e costituzione
    Web 02/03/2022
  • Europa agenda aperta: verso la conferenza di maggio
    Web 28/02/2022
  • DI PACE, DI GUERRA. IL MEDITERRANEO OGGI FRA POLITICA E FEDI
    Web 05/02/2022
  • Distruzione rigenerativa: resilienze e nuove opportunità nel post-Covid
    Web 02/02/2022

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com