Gli Editoriali

Appena centocinquanta seggi in Parlamento. Con una percentuale di consensi inferiore al venti per cento.

Un tema fondamentale per la democrazia, e cioè il tema della rappresentanza politica, collegandolo ad una categoria sociale , quella dei “poveri”, così indistinta ma allo stesso tempo terribilmente concreta e visibile nella nostra società.
La parola chiave a me sembra sia OGGI. Sottintende...

La sentenza della Corte d'Appello di Milano pronunciati negli ultimi giorni del 2016, che ordina all'ufficiale dello stato civile di Milano di trascrive all'anagrafe due bambini, ritenendoli fratelli, con due genitori uomini, si allinea ad una tesi giurisprudenziale c...

Il Natale, pur rispettando le differenze tra credenti e non, è per tutti il tempo della novità e dei progetti per il tempo nuovo. Può, dunque, essere occasione per condividere un’idea, proprio in questo periodo di vacillanti destini delle vicende nostrane (cui contribuisce non solo la natura dell...

Parto da una nota positiva: i molti dibattiti di questi giorni, che hanno coinvolto anche parrocchie e associazioni, sono da considerarsi utili, hanno riportato tante persone a parlare di politica, di istituzioni, di Costituzione.
Il referendum ha espresso un voto chiaro e ci consegna oggi...

Milioni di persone spaventate per le ricadute negative della crisi economica ancora in atto. Che guardano con aperta ostilità chi arriva da altri paesi, in fuga dalla guerra o dalla miseria. Che rimpiangono il passato perché hanno paura del futuro.

cannoni che hanno sparato granate al vetriolo ed insulti non si sono ancora raffreddati che il vincitore delle elezioni americane ha già cambiato verso Clinton da persona da mandare direttamente in galera è diventata una persona che ha dato molto per il paese.

Per consentire alla politica di uscire dalla crisi, occorrono scelte serie, il più possibile condivise, superando la tentazione strumentale di colpi ad effetto.
Per questo la proposta, del Movimento 5stelle, di dimezzare l’indennità dei parlamentari e di ridurne ulteriormente la diaria, ris...

Il lavoro sempre più voucherizzato, i call center in crisi perché i precari non lo sono abbastanza, i fattorini di Foodora che portano la pizza a domicilio a salari stracciati e capiscono che l’unica disperata forma di protesta che può far presa è l’appello ai consuma...

Pagine