Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Fausto Delpero

UNA NUOVA COSTITUENTE? E’ANCORA POSSIBILE UN ANTIDOTO ALLA DERIVA DELLA DEMOCRAZIA?

Il clima politico nazionale ed internazionale che ci sta travolgendo, potrebbe far pensare che portare all’attenzione il tema delle riforme delle istituzioni italiane sia una perdita di tempo oppure una divagazione per intellettuali sfaccendati. E’ invece l’accelerazione dei fatti e a volte la loro erraticità a creare l’urgenza di consolidare le istituzioni riformandole prima che vengano travolte da processi storici che diventeranno almeno per decenni irreversibili. (...continua)

UNA NUOVA COSTITUENTE? E’ANCORA POSSIBILE UN ANTIDOTO ALLA DERIVA DELLA DEMOCRAZIA?

Pensieri tristi avvolgono una società depressa di Luciano Salvatore Rocca - Argomenti 2000 Calabria
Questo referendum “non s’ha da fare” di Alberto Randazzo
Spezzare il silenzio che circonda il male di Franco Vaccari - Rondine Cittadella della pace
Memoria: prima di tutto un diritto di Maurizio Gentilini - Argomenti 2000 Roma
Ricordando Domenico Rosati di Valentino Marcon
LA MEDIAZIONE CHE MANCA di Marco Olivetti
De Gasperi, tra storia e profezia di Maurizio Gentilini - Argomenti 2000 Roma
Sovranità e “sovranismo”: meglio precisare e distinguere di Luciano Rocca
Europa: sovranità per la pace di Argomenti2000
Solo per salti e senza memoria di Sergio Visconti

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
L’Europa che sa essere operatore di pace
Raccolta firme su due Progetti di legge
Il lungo cammino dell’ Autonomia differenziata
Europa: sovranità per la pace

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

DICHIARAZIONE DI ARGOMENTI 2000
Del transumano e del trans-democratico
A Baku, impresa impossibile?
Scelte senza senso

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • La democrazia come forma sociale. Verso uno stato sociale europeo
    WEB 09/06/2025
  • Dare un futuro alla terra. Per non abbandonare il Green Deal
    Web 19/05/2025
  • Preservare un modello di pace attiva
    WEB 12/05/2025
  • I lunedì del sociale - Maggio-giugno 2025
    WEB 12/05/2025
  • Giovedì del sociale 2025
    WEB 16/01/2025
  • L'IMPORTANZA DEL GIORNALISMO NELLA DEMOCRAZIA
    Locri 30/11/2024
  • RIFORMARE LA CHIESA di Fulvio De Giorgi
    ore 21.00 on line 25/10/2024
  • Cattolici e democrazia: perché il cammino continui
    Trieste 06/07/2024

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com