Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Leonardo Becchetti

Cambiare marcia ora

Le élite tecnocratiche del nostro Paese, quelle che senz’altro hanno le competenze migliori e la conoscenza più approfondita dei meccanismi economici e sociali, sono turbate e costantemente sorprese e spiazzate dai risultati elettorali che si susseguono. L’area del non-voto continua a crescere e in molte democrazie europee sta diventando sempre di più il maggior partito. (...continua)

Cambiare marcia ora

Tu mandala avanti….decenni di leggera burocrazia di Enrico Corti
È l'Iva il dono a chi si dona? di Leonardo Becchetti
L’Italia che rispetta e cresce. Sì, si può fare e già si fa di Leonardo Becchetti
Vi racconto la mia prima Agorà democratica di Giandiego Carastro
Il recupero dell’essenziale: adolescenti/adulti nella pandemia di Roberto Merlo
Adil, Alessio e la rincorsa al prezzo più basso di Fausto Delpero
ll Congresso del PD Marche sarà l'ennesima guerra tra “tribù”? di Giandiego Carastro
Sulla liberazione di Brusca. Sono collaboratori, non pentiti di Giuseppe Cannella
La guerra tra Hamas e Israele di Giorgio Acquaviva
Nel cantiere delle innovazioni partecipative di a cura di G. Carastro

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Il/la Presidente che vorremmo
Nota politica 25 aprile 2021
Documenti Regionali: Marche, Toscana...
Le ragioni del No e la necessità delle riforme

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

L'8 dicembre e l'Azione Cattolica
I cento anni di un Ateneo
«Vi prego, fermiamo questo naufragio di civiltà!»
La sicurezza, le armi, lo stato, la politica

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • I CINQUE REFERENDUM DEL 12 GIUGNO
    Web 10/06/2022
  • Prendi e leggi
    Abbazia di Chiaravalle 22/04/2022
  • Maggioritario o proporzionale? Stabilità e rappresentatività nella democrazia del XXI secolo
    WEB 21/03/2022
  • Noi scommettiamo sulla pace Interrogarsi sul mondo dopo la guerra in Ucraina
    WEB 16/03/2022
  • Ambiente e costituzione
    Web 02/03/2022
  • Europa agenda aperta: verso la conferenza di maggio
    Web 28/02/2022
  • DI PACE, DI GUERRA. IL MEDITERRANEO OGGI FRA POLITICA E FEDI
    Web 05/02/2022
  • Distruzione rigenerativa: resilienze e nuove opportunità nel post-Covid
    Web 02/02/2022

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com