Gli Editoriali

La lotta all’ultimo voto tra due signore è ufficialmente partita da pochi giorni all’interno dei conservatori inglesi. E da oggi, quasi per speculare impulso suicida, si avvia anche quella tra laburisti.

Dall’inizio del luglio 2017 sino a dicembre sarà la Gran Bretagna a guidare la Ue, succedendo a Malta secondo un principio di turnazione semestrale stabilito nei trattati europei. E’ uno dei tanti paradossi che si sono venuti a creare con il voto referendario in un paese nel quale gli over 65 han...

Sono apparsi in questi giorni una serie di commenti ai risultati delle amministrative.

Tantissimi di noi sono nati nel mondo naturalmente "internazionalista" della guerra fredda, quello dei due blocchi americano e sovietico, nel quale i nazionalismi sembrava essere un residuo del passato. E quando leggevamo sui libri di storia le strane vicende della prima guerra mondiale mai avrem...

Il 9 dicembre, Raniero La Valle ha scritto:
(…) Che fa un papa prima che il mondo finisca? Fino ad ora avevamo percepito questo papa come un papa venuto dalla “fine del mondo”, in senso spaziale, come lui stesso aveva detto la sera dell’elezione: “i miei fratelli cardinali sono andati a...

La legge approvata dal senato sul terzo settore non è priva di criticità: testo cornice, rimanda ai decreti applicativi moltissimi degli aspetti più qualificanti; istituisce la Fondazione Italia Sociale - allo scopo di «sostenere la realizzazione e lo sviluppo di interventi innovativi ad alto imp...

E’ stata approvata in via definitiva dalla Camera dei deputati, La legge sulla “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” 

Quando tutto nella nuova configurazione che va assumendo il mondo, inviterebbe a costituire una forte polarità europea, essa appare priva oltre che di un corpo riconoscibile anche dell’anima. In questo senso si può ben dire che, prima che al suo interno, l’Europa

Quando ti viene nostalgia, non è mancanza. E’ presenza di persone, luoghi, emozioni che tornano a trovarti.

La #resistenza e il movimento di #liberazione hanno vissuto diverse fasi nei decenni che ci separano da quegli eventi: dall'appropriazione ideologica di parte, alla rimozione.
Che senso può avere oggi celebrare la festa nazionale del 25 aprile?
Quale attualità politica può lasciarsi i...

Pagine