Gli Editoriali

"Ovunque tu vada, vacci con tutto il tuo cuore”. Da quando ho iniziato a fare l'insegnante e a cambiare scuola ogni anno, questa frase accompagna il mio primo giorno di scuola. Giunto davanti ai cancelli, mentre cerco di farmi strada nella calca di studenti che si abbracciano tesi tra la gioia de...

La doccia fredda della crescita zero del secondo semestre desta più di una preoccupazione. Avremo un altro anno di crescita "zero virgola" se tutto andrà per il meglio e i prossimi trimestri andranno come sperato. Soprattutto il terzo che dovrebbe risentire positivamente della buona dinamica del...

L’uccisione dell’anziano parroco in Normandia mentre celebrava la messa, ad opera di due giovanissimi islamici, ha avuto unanime condanna.
Alcuni commenti si sono fermati su aspetti che vale la pena riprendere.
Il tema della difficile integrazione che riguarda seconde generazioni e ch...

L’ultimo atto criminale si è consumato in una Chiesa. Si chiude il cerchio dell’odio verso il mondo occidentale vomitato da questa scheggia impazzita del cosiddetto Stato Islamico.

Stiamo vivendo un’epoca caratterizzata dalla fragilità, dalla turbolenza e dall’impotenza a tre livelli:

Approda domani (25 luglio) alla Camera il dibattito sulla legalizzazione della cannabis. Le posizioni sono piuttosto note: da un lato chi sostiene che legalizzare significhi togliere potere al narcotraffico, controllare le sostanze in commercio, risparmiare forze di polizia, rimpinguare le casse...

Durante le poche ore trascorse a Berlino la premier britannica Theresa May sembra essere riuscita a strappare alla cancelliera Merkel alcune concessioni sui tempi di uscita del Regno Unito dalla Ue a seguito del voto referendario.

Non so… forse è il fatto che invecchio, ma troppe volte fatico a cogliere il senso di molte delle questioni politiche attuali. Oppure, più semplicemente, non me le spiegano bene.
Domenica ho letto su L’Unità l’intervista a Fioroni, dove il contenuto è ben riassunto dal titolo: “al Pd servon...

La lotta all’ultimo voto tra due signore è ufficialmente partita da pochi giorni all’interno dei conservatori inglesi. E da oggi, quasi per speculare impulso suicida, si avvia anche quella tra laburisti.

Dall’inizio del luglio 2017 sino a dicembre sarà la Gran Bretagna a guidare la Ue, succedendo a Malta secondo un principio di turnazione semestrale stabilito nei trattati europei. E’ uno dei tanti paradossi che si sono venuti a creare con il voto referendario in un paese nel quale gli over 65 han...

Sono apparsi in questi giorni una serie di commenti ai risultati delle amministrative.

Pagine