Gli Editoriali

Abbiamo il cuore pesante per quanto accade in Ucraina. Per molti motivi. La condivisione per l’orrore della guerra e la compassione per le vittime e per quanti – soldati compresi – sono stati gettati in una violenza terribile e assurda. La tristezza nel vedere in conflitto popoli vicini e legati...

Nel momento in cui scrivo servono 121 rubli per comprare 1 euro e 110 rubli per comprare un dollaro USA. In altre parole, un rublo vale meno di un centesimo di euro, o dollaro. La moneta russa si è svalutata del 40% rispetto a qualche settimana fa.

Un discorso denso, 40 minuti scanditi da più di 50 applausi (molti dei quali accompagnati dalla standing ovation), quello pronunciato da Sergio Mattarella dopo il giuramento, che rappresenta forse il momento più solenne della vita repubblicana a partire dal quale prende avvio il settennato della...

Perché dovremmo farci coinvolgere dall’elezione del Presidente della Repubblica? E qual è il suo ruolo all’interno del nostro ordinamento? In poche righe cercherò di rispondere a queste due domande. Prima, però, si rendono necessarie alcune brevi considerazioni.

Il 15  dicembre 1972   entra in vigore la Legge 772 per l’obiezione di coscienza e si apre la stagione del Servizio Civile, importante in Italia non solo per i giovani

Il Forum di AC ha trent’anni. Durante il Sinodo dei Vescovi del 1987 su “Vocazione e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo”, al quale partecipavano i responsabili nazionali di Azione Cattolica di diversi Paesi, nasce l’idea di un Forum internazionale di AC, che nasce nel 1991, con l’incorag...

È trascorsa già più di una settimana dai fatti di Roma che hanno allarmato molti e molti hanno esaltato, che molti hanno coinvolto e molti hanno lasciato indifferenti.

Nel nostro Paese, forse non solo nel nostro, sta montando un clima estremamente preoccupante. Un clima che si alimenta giorno dopo giorno gonfiato da fake news e da messaggi di odio.

Recentemente i filosofi Massimo Cacciari e Giorgi Agamben hanno pubblicato senza nessuna intenzione di generare un “ manifesto” alcune idee sull’introduzione del green pass. Gli autori individuano in un tale provvedimento (il green pass) un “ segnale di pericolo” , perché si aggiunge ad altri i...

Pagine