Gli Editoriali

Sul rapporto tra magistero della chiesa e ideologie politiche, un recente intervento del prof. Dino Cofrancesco, noto studioso del liberalismo, pone in discussione l’impostazione culturale di papa Francesco.
In “L’Occidente illiberale di papa Bergoglio” illustra una riflessione che è oppor...

Nelle ultime settimane il gioco preferito dagli italiani è stato “trova il colpevole” o perlomeno “cerca chi ha maggiori responsabilità nei ritardi”.

In una vecchia intervista a Giuseppe Fioroni (non ricordo se di quest’anno o se addirittura del 2019) su Aldo Moro, si accenna soprattutto alle linee della sua politica estera: “Ci sono i tre fatti di politica estera”.

«Abbiamo bisogno di un cambiamento, vogliamo un cambiamento, cerchiamo un cambiamento». Con queste parole papa Francesco si è rivolto ai partecipanti all’evento The Economy of Francesco appena conclusosi. Un invito rivolto tanto ai giovani quanto ai diversi attori sociali per avviare processi des...

Ha vinto. Già non avere Trump è un sollievo e un risultato storico. Ci sentiamo più rassicurati. Uno stile ed un passo diverso dal suo predecessore, con le note di colore che la stampa accenna: secondo cattolico alla Casa Bianca, dopo Kennedy; con la prima donna (Harris), da famiglia immigrata da...

Direttore, papa Francesco con questa enciclica sociale Fratelli tutti invita a costruire un’autentica fraternità fra i popoli. Siamo chiamati, quindi, a un lavoro molto impegnativo di fronte ai conflitti, alle diseguaglianze e ai muri del mondo.

L’uccisione di Giulia ha provocato in noi rabbia, dolore e anche frustrazione. Non voglio e non cadrò nella tentazione di emettere sentenze, come molti stanno facendo in questi giorni. Ma voglio provare a riflettere in modo più ampio: parlare di violenza di genere ponendo l’attenzione solo sulla...

Distinguere per dividere: sembra essere questa la cifra culturale di questo tempo di nazionalismi tendenzialmente o nascostamente antidemocratici che predicano il verbo dell’identità quale mantra che serve a ipnotizzare popoli interi per gettarli tra le braccia di eli...

Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto scorso ha approvato quella che è definita, nella comunicazione corrente, anche da parte dei vertici dell'esecutivo, una "tassa sugli extraprofitti delle banche" calcolata come una percentuale del margine di interesse. Esula da questa nota il commento su aliq...

Il magistrato Gratteri in una recente intervista denuncia il traffico e il commercio internazionale di droga come l’industria organizzata e disciplinata dalle mafie più potenti del mondo e con i profitti più alti.

Pagine