Gli Editoriali

Tantissimi di noi sono nati nel mondo naturalmente "internazionalista" della guerra fredda, quello dei due blocchi americano e sovietico, nel quale i nazionalismi sembrava essere un residuo del passato. E quando leggevamo sui libri di storia le strane vicende della prima guerra mondiale mai avrem...

Il 9 dicembre, Raniero La Valle ha scritto:
(…) Che fa un papa prima che il mondo finisca? Fino ad ora avevamo percepito questo papa come un papa venuto dalla “fine del mondo”, in senso spaziale, come lui stesso aveva detto la sera dell’elezione: “i miei fratelli cardinali sono andati a...

La legge approvata dal senato sul terzo settore non è priva di criticità: testo cornice, rimanda ai decreti applicativi moltissimi degli aspetti più qualificanti; istituisce la Fondazione Italia Sociale - allo scopo di «sostenere la realizzazione e lo sviluppo di interventi innovativi ad alto imp...

E’ stata approvata in via definitiva dalla Camera dei deputati, La legge sulla “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” 

Quando tutto nella nuova configurazione che va assumendo il mondo, inviterebbe a costituire una forte polarità europea, essa appare priva oltre che di un corpo riconoscibile anche dell’anima. In questo senso si può ben dire che, prima che al suo interno, l’Europa

Quando ti viene nostalgia, non è mancanza. E’ presenza di persone, luoghi, emozioni che tornano a trovarti.

La #resistenza e il movimento di #liberazione hanno vissuto diverse fasi nei decenni che ci separano da quegli eventi: dall'appropriazione ideologica di parte, alla rimozione.
Che senso può avere oggi celebrare la festa nazionale del 25 aprile?
Quale attualità politica può lasciarsi i...

Nella notte tra il 3 e 4 aprile è morto il filosofo Armando Rigobello, che lascia una nutrita schiera...

La sensazione di una grande libertà nel parlare di un argomento per troppi anni ingessato nelle consuetudini e nella storia: una libertà che porta a centrare immediatamente il discorso sulla gradualità del matrimonio cristiano, traguardo impegnativo cui arrivare anche...

Attesissima, l’esortazione apostolica che fa seguito ai due sinodi sulla famiglia è arrivata: si intitola La gioia dell’amore (Amoris lætitia). Lunga – lo riconosce papa Francesco stesso al n. 7 –, per la varietà dei temi affrontati ma soprattutto per la necessità di riprodurre la ricchezza del c...

Pagine