
Roma, 24 giugno ore 10.30
Sala Aldo Moro, Palazzo Montecitorio
Piazza Montecitorio
“Il Microcredito, l’Italia e l’Europa”
- Creare opportunità di lavoro e di vita per le persone escluse e in difficoltà
- Fornire servizi finanziari e di accompagnamento di qualità
- Favorire lo sviluppo dell’impresa sociale e dello forza innovativa dei giovani
Ernesto Preziosi, Deputato della Repubblica, componente della V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione).
“Perché un progetto di legge sul Microcredito”
Giampietro Pizzo, presidente di RITMI
“Una strategia per il microcredito in Italia, un’opportunità di sviluppo locale, inclusione e innovazione sociale”
Contributi al dibattito di:
- Pier Paolo Baretta, Sottosegretario dell'Economia e delle Finanze: “Regolamenti per l’applicazione del nuovo testo del TUB, art.111”
- Luigi Bobba, Sotto segretario al Lavoro: “Politiche per l’occupazione e microcredito”
- Sabina De Luca, Capo del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica: “Fondi strutturali e prospettive per il microcredito in Italia”*
Tavola rotonda con:
Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia *
Rosario Crocetta, Presidente della Regione Sicilia *
Rosa Maria Villecco Calipari, Vice Presidente della IV Commissione (Difesa)
Mario Baccini, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito *
Ugo Biggeri, Presidente di Banca Etica
Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse
Simona Lanzoni,Vice Presidente di RITMI e di Pangea onlus
Andrea Limone, Amministratore Delegato di PerMicro SpA
Modera:
Andrea Di Turi, giornalista, esperto di Terzo settore per Avvenire
È necessario prenotarsi scrivendo a Valentino Marcon (vamar45@teletu.it) o a Daniela Macca (macca.daniela@hotmail.it) entro il 22 giugno.
Per informazioni: 02 89012767
Per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca, per tutti mostrare un documento di identità.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 429.02 KB |