Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Argomenti2000

La segreteria Schlein: una pagina da scrivere

A una settimana dall’elezione della nuova segretaria del Partito Democratico si fanno più chiari i contorni del passaggio politico compiuto. Il dibattito pubblico ha messo in luce una pluralità di aspetti e implicazioni relative alla vittoria di Elly Schlein nella competizione con Stefano Bonaccini, ponendo l’accento sulla divaricazione fra voto degli iscritti e voto degli elettori, sulla distribuzione territoriale del voto e sulla caratura politica di tutto questo. (...continua)

La segreteria Schlein: una pagina da scrivere

M5S, congresso clandestino? di Franco Monaco
Biden tra radici cattoliche e sfide laiche di Mauro Magatti
Biden l’indispensabile presidente di Fausto Delpero
L’inganno dell’Rt e la Calabria agnello sacrificale di Domenico Marino
Ricordo di padre Sorge di Chiara Tintori
Opinioni/ ‘Ricomposizione dell’area cattolica?’ Una nuova ipotesi di Nino Labate
Come si elegge il presidente degli Stati Uniti D’America di Vittorio Ferla
Dopo 50 anni: "Ridefinire i Rapporti tra Stato e Regioni" di Pietro Pepe
Daniela Spadoni: Delle nuove fragilità deve farsi carico l’intera comunità imolese di Laura Giorgi
Fare i conti con la fatica, riscoprire l’essenziale di Vittorio Rapetti

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Il/la Presidente che vorremmo
Nota politica 25 aprile 2021
Documenti Regionali: Marche, Toscana...
Le ragioni del No e la necessità delle riforme

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

Una deroga che non semplifica…
Incontro con il candidato delle Marche
Incontro regionale a Loreto
Le idee poco chiare sui diritti e la fragilità politica

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • Idee e proposte per una riforma democratica dei partiti voci a confronto
    Web 09/03/2023
  • I partiti in Occidente: declino o metamorfosi
    Web 02/03/2023
  • La forma partito nell’ordinamento italiano
    WEB 23/02/2023
  • Presentazione on line del volume "PD, un partito da rifare?"
    Web - Senigallia 20/02/2023
  • Dall'emergenza educativa alle comunità educanti
    Trani 23/11/2022
  • VERSO IL VOTO fra dovere civico e crisi della democrazia
    Web 20/09/2022
  • In politica con un pensiero
    Fonte Avellana (PU) 03/09/2022
  • I CINQUE REFERENDUM DEL 12 GIUGNO
    Web 10/06/2022

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com