Gli Editoriali

Prima e dopo il voto siamo stati inondati di cifre (sondaggi, proiezioni, risultati provvisori, ecc..) ma quello che “è passato” nella comunicazione si riassume una percezione principale: una valanga di voti al centro-destra concentrata sul partito Fratelli d’Italia,...

Come impostare una discussione sul reddito di cittadinanza?

Cos’è?

Le élite tecnocratiche del nostro Paese, quelle che senz’altro hanno le competenze migliori e la conoscenza più approfondita dei meccanismi economici e sociali, sono turbate e costantemente sorprese e spiazzate dai risultati elettorali che si susseguono. L’area del non-voto continua a crescere e...

Questa proposta, mettendo in comune le produzioni di base e istituendo una nuova Alta Autorità, le cui decisioni saranno vincolanti per la Francia, la Germania e i paesi che vi aderiranno, costituirà il primo nucleo concreto di una Federazione europea indispensabile al mantenimento della pace. Pe...

Il momento drammatico che stiamo vivendo ci interroga in modo profondo. L'aggressione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa ci porta ad esprimere la massima solidarietà all'Ucraina.
La guerra e la gravità della situazione ci interrogano però, come Europei, sugli scenari che si posso...

Fare memoria, ricordare, è uno dei verbi più frequenti nelle scritture ebraiche, nella Torah. C'è un'educazione al ricordare che è bilaterale. Israele fa memoria delle azioni divine e chiede a Dio di ricordarsi del suo popolo. La tradizione religiosa ebraica non è gerarchica. Sopravvive grazie al...

«I care significa mi faccio carico delle responsabilità. Quest'anno da parte di milioni di europei la reazione è stata I care. Deve essere il motto europeo: I care, we care. È la lezione più importante di questa crisi». Nel richiamo esplicito al motto di Don Milani pronunciato lo scorso 6 maggio...

La scomparsa di David Sassoli è una grande perdita per il Paese e per l’Unione Europea di cui era una risorsa preziosa. Si apre un vuoto sulla scena politica: quello lasciato da una persona portatrice discreta di una visione autenticamente cristiana e profondamente democratica, convinta che l’Eur...

Le immagini della bandiera a stelle e strisce che viene ammainata all’ambasciata statunitense di Kabul, così come quelle che arrivano dall’aeroporto della capitale afghana hanno riportato la politica estera al centro del dibattito pubblico e politico. Tanto l’opinione pubblica europea quanto quel...

Si sta avviando sotto le ceneri della tragedia della pandemia un grande periodo di riflessione- rielaborazione politica. Proprio come nei gran premi automobilistici quando ci sono problemi o incidenti e arriva la safety car a frenare i bolidi, e le macchine dietro di essa percorrono disciplinatam...

Pagine