Gli Editoriali

La visione ideologica che attraversa il tempo e, fondandosi sul concetto di “Mare nostrum” proprio dell’antica Roma imperiale, porta al Ventennio fascista dello scorso secolo e all’oggi del Nazionalismo esasperato che emerge in Europa e in alcune società democratich...

A una settimana dall’elezione della nuova segretaria del Partito Democratico si fanno più chiari i contorni del passaggio politico compiuto. Il dibattito pubblico ha messo in luce una pluralità di aspetti e implicazioni relative alla vittoria di Elly Schlein nella competizione con Stefano Bonacci...

Ringrazio gli amici e le amiche di Argomenti2000 per ospitare questo mio contributo.

I morti nelle carceri interrogano la nostra coscienze di Popolo 

Difronte a tanti morti suicidi in carcere, due sono le domande a cui rispondere: 

perché si muore in carcere suicidi? 

In questi giorni si è fatto un gran parlare della parola “merito”, entrata nella denominazione del Ministero dell’Istruzione. Come spesso accade, hanno subito preso parola le opposte tifoserie.

La guerra che insanguina il cuore dell’Europa e a cui rischiamo di abituarci, non interpella solo la nostra coscienza di esseri umani, ma si rivolge direttamente alla politica perché renda possibile la pace. Se con la guerra tutti perdono, è anche vero che la guerra denuncia il fallimento della d...

Molto si è detto e scritto sull’astensionismo che ha caratterizzato la recente tornata elettorale.

Accanto alle discussioni sull’esito delle elezioni e sulle prospettive che si aprono per il Paese, una valutazione più accurata di quanto stiamo vivendo deve essere rivolta all’orizzonte temporale più ampio di un passaggio politico che investe gli ultimi mesi e i prossimi anni e che dunque può es...

Le modalità con cui termina la XVIII legislatura hanno messo a nudo la fragilità del quadro politico italiano. È emersa con chiarezza la distanza crescente fra una larga parte delle forze in campo e l’esigenza di articolare un’azione politica fondata sulla comprensione della realtà e sulla costru...

Nelle recenti elezioni amministrative molti italiani (circa la metà) non hanno esercitato il loro diritto/dovere di voto. Nelle prossime politiche si teme un’astensione ancor più alta. Lo stesso si è verificato in Francia nelle recenti elezioni legislative e presidenziali. Si tratta di un fenomen...

Pagine