Gli Editoriali

Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto scorso ha approvato quella che è definita, nella comunicazione corrente, anche da parte dei vertici dell'esecutivo, una "tassa sugli extraprofitti delle banche" calcolata come una percentuale del margine di interesse. Esula da questa nota il commento su aliq...

Il magistrato Gratteri in una recente intervista denuncia il traffico e il commercio internazionale di droga come l’industria organizzata e disciplinata dalle mafie più potenti del mondo e con i profitti più alti.

A una settimana dall’elezione della nuova segretaria del Partito Democratico si fanno più chiari i contorni del passaggio politico compiuto. Il dibattito pubblico ha messo in luce una pluralità di aspetti e implicazioni relative alla vittoria di Elly Schlein nella competizione con Stefano Bonacci...


Ringrazio gli amici e le amiche di Argomenti2000 per ospitare questo mio contributo.

I morti nelle carceri interrogano la nostra coscienze di Popolo
Difronte a tanti morti suicidi in carcere, due sono le domande a cui rispondere:
perché si muore in carcere suicidi?

In questi giorni si è fatto un gran parlare della parola “merito”, entrata nella denominazione del Ministero dell’Istruzione. Come spesso accade, hanno subito preso parola le opposte tifoserie.

Col giuramento del nuovo governo il paese entra in una fase politica nuova della sua storia. Non solo perché a presiederlo vi è la prima donna che nella storia del paese riveste le funzioni di Presidente del Consiglio e non solo perché la cifra politica dell’esecutivo è chiaramente di destra. Il...

La guerra che insanguina il cuore dell’Europa e a cui rischiamo di abituarci, non interpella solo la nostra coscienza di esseri umani, ma si rivolge direttamente alla politica perché renda possibile la pace. Se con la guerra tutti perdono, è anche vero che la guerra denuncia il fallimento della d...

Molto si è detto e scritto sull’astensionismo che ha caratterizzato la recente tornata elettorale.