Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Daniela Spadoni

L'uccisione di Giulia e la necessità di riflettere

L’uccisione di Giulia ha provocato in noi rabbia, dolore e anche frustrazione. Non voglio e non cadrò nella tentazione di emettere sentenze, come molti stanno facendo in questi giorni. Ma voglio provare a riflettere in modo più ampio: parlare di violenza di genere ponendo l’attenzione solo sulla parola genere, non ci aiuterà a far sì che queste cose “non accadano più”, come ha chiesto il padre di Giulia. (...continua)

L'uccisione di Giulia e la necessità di riflettere

Papa Francesco: ripensare la “guerra giusta” di Dino Calderone
Appello per il coraggio politico di Argomenti2000
GUARDANDO AL FUTURO La politica come intelligenza delle cose di Argomenti2000
La tassa sugli extraprofitti delle banche e l'economia del fornaio di Argomenti2000
Davvero lo nominai invano di Sergio Visconti
Democrazia e partiti. Se guardiamo al momento che vive il PD di Ernesto Preziosi
L’intelligenza artificiale è… intelligente? Per un discernimento educativo di Emanuele Rapetti
Lo specchio delle lacerazioni di un paese: Berlusconi e l’Italia di Riccardo Saccenti
Autonomia differenziata. Considerazioni storiche sociali e culturali di Ignazio Guggino
26 giugno, Giornata contro la droga, giornata per la vita di Enrico Corti

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Focus sulle riforme istituzionali
Riforma p.a. appunti per una critica positiva e una proposta migliorativa

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Dentro la notizia

Una legge di innovazione partecipativa nelle Marche
Paolo Cabras nel ricordo del figlio, di amici e parenti
Salvini, le mosche e le moschee
Camaleontismo e coronavirus

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • Dialogare e progettare insieme per condividere le responsabilità
    Pietrelcina 12/12/2023
  • GUARDANDO AL FUTURO
    Roma 14/10/2023
  • Una riforma democratica dei partiti per una nuova stagione di partecipazione
    Solza (BG) 12/10/2023
  • La sanità disuguale
    Calabria 11/10/2023
  • Libertà, partecipazione e democrazia
    Barletta 06/06/2023
  • Donne e democrazia
    Pesaro 01/06/2023
  • Incontro Argomenti2000
    Roma 13/05/2023
  • Welfare in Puglia nodi e prospettive
    Web - Puglia 02/05/2023

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com