Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Lorenzo Gaiani

I cento anni del PCI

La storia del Partito Comunista Italiano, dalla sua fondazione, avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921 quando una minoranza di delegati al XVIII Congresso del PSI lasciò tumultuosamente il Teatro Goldoni per riunirsi al Teatro San Marco, dove nacque ufficialmente il nuovo Partito, fino al suo scioglimento, esattamente settant'anni dopo a Rimini, è strettamente connessa alla vicenda politica dell'Unione Sovietica e da essa largamente determinata. (...continua)

I cento anni del PCI

Occorre un nuovo patto sociale per il lavoro di Int. a N. Campanile
Pace, Disarmo, Difesa Civile e Politica Internazionale di Francesco Spinozzi
Torniamo ad abitare la nostra fragilità di Luca Micelli
Contro la povertà: il reddito di inclusione di Francesco Prina
Le nuove norme della riforma Madia di Pasquale Lattari
Democrazia contro deserto: il ruolo delle associazioni delle piccole città di Giovanni Lobrano
In ricordo di Giovanni Bianchi di Natalino Stringhini
Oltre il Pil: misuriamo il benessere di Pierpaolo Bellucci
Papa Francesco: il sindacato deve essere più presente nelle periferie esistenziali di Savino Pezzotta
Riscrivere le regole dell'Unione di Leonardo Becchetti

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Ambiente, nuovo cantiere del terzo millennio
Scuola: dopo la legge 107
Europa: visione di futuro
La riforma delle regole per una nuova partecipazione

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

SSN Quale futuro. Un articolo di Gian Candido De Martin
Scarcerazione mafiosi e intervento politico
In ricordo di Moro
Morti che insegnano

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

SPIRITUALITA' - Fede/politica, Testimoni
Verso una mappa del cattolicesimo democratico

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Multimedia

Iniziative

  • Fake news e negazionismo di fronte al dovere della memoria
    Giardini Naxos 27/01/2021
  • Per costruire fraternità e amicizia sociale è necessaria la migliore politica
    16/01/2021
  • L'eredità civile di padre Bartolomeo Sorge
    12/01/2021
  • IV Costituente delle idee
    WEB 09/01/2021
  • L'Emilia Romagna: quale prospettiva politica?
    Emilia-Romagna 04/12/2020
  • Come fare rete?
    Web 30/11/2020
  • La Sicilia: quale prospettiva politica?
    Sicilia 24/11/2020
  • Aspettando l'occasione favorevole
    Web (diocesi di Alba) 12/11/2020

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com