Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Argomenti2000

L’ora di una proposta politica coraggiosa

Le modalità con cui termina la XVIII legislatura hanno messo a nudo la fragilità del quadro politico italiano. È emersa con chiarezza la distanza crescente fra una larga parte delle forze in campo e l’esigenza di articolare un’azione politica fondata sulla comprensione della realtà e sulla costruzione di consenso attorno a scelte e proposte credibili. (...continua)

L’ora di una proposta politica coraggiosa

Astensionismo, partiti e democrazia di Vittorio Rapetti
Alcune note per un vademecum ad uso dell’elettore smarrito di Fausto Delpero
Cambiare marcia ora di Leonardo Becchetti
“Tornate in città”: il rischio lacerante della carità politica di Vittorio Rapetti
Per una politica europea del salario minimo in Italia di Riccardo Saccenti
Il coraggio di cambiare di Marina Berlinghieri
Per l’Europa che verrà di Argomenti2000
Svezia e Finlandia richiedono di aderire alla Nato di Giovanni Lanzillotta
Sì all'abolizione universale della maternità surrogata di Stefano Fassina
Di fronte alla guerra, da cittadini e da cristiani di Vittorio Rapetti

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Referendum sulle trivelle: la necessità di sensibilizzare su questo tema
Crescita occupazione diseguaglianza e coesione sociale Un cambiamento necessario ed alcune proposte
Ambiente, nuovo cantiere del terzo millennio
Scuola: dopo la legge 107

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

Comunicato stampa - 18 luglio 2022
Ricordo di Paola Gaiotti
L'8 dicembre e l'Azione Cattolica
I cento anni di un Ateneo

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

GIUSTIZIA
GLOCALE - amministrare la città
LAICITA' - pluralismo e ispirazione cristiana
LAVORO - economia - finanza - impresa - sindacato

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • I CINQUE REFERENDUM DEL 12 GIUGNO
    Web 10/06/2022
  • Prendi e leggi
    Abbazia di Chiaravalle 22/04/2022
  • Maggioritario o proporzionale? Stabilità e rappresentatività nella democrazia del XXI secolo
    WEB 21/03/2022
  • Noi scommettiamo sulla pace Interrogarsi sul mondo dopo la guerra in Ucraina
    WEB 16/03/2022
  • Ambiente e costituzione
    Web 02/03/2022
  • Europa agenda aperta: verso la conferenza di maggio
    Web 28/02/2022
  • DI PACE, DI GUERRA. IL MEDITERRANEO OGGI FRA POLITICA E FEDI
    Web 05/02/2022
  • Distruzione rigenerativa: resilienze e nuove opportunità nel post-Covid
    Web 02/02/2022

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com