Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Daniela Spadoni

L'uccisione di Giulia e la necessità di riflettere

L’uccisione di Giulia ha provocato in noi rabbia, dolore e anche frustrazione. Non voglio e non cadrò nella tentazione di emettere sentenze, come molti stanno facendo in questi giorni. Ma voglio provare a riflettere in modo più ampio: parlare di violenza di genere ponendo l’attenzione solo sulla parola genere, non ci aiuterà a far sì che queste cose “non accadano più”, come ha chiesto il padre di Giulia. (...continua)

L'uccisione di Giulia e la necessità di riflettere

Tra percezione e realtà, considerazioni sul voto di Vittorio Rapetti
A proposito del Reddito di cittadinanza di Nino Santarelli
Cambiare marcia ora di Leonardo Becchetti
Per una politica europea del salario minimo in Italia di Riccardo Saccenti
Pace, democrazia e libertà: presente e futuro dell'Europa di Marina Berlinghieri
Sulla Giornata della memoria, e la memoria di ogni giorno di Maurizio Gentilini
“I care”: l’Europa di David Sassoli di Riccardo Saccenti
La scomparsa di David Sassoli di Ernesto Preziosi
Abbandonando Kabul di Riccardo Saccenti
Politica e transizione ecologica di Leonardo Becchetti

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Le ragioni del No e la necessità delle riforme
Nota politica 25 aprile 2020
Nota politica (Marzo 2020)
Nota politica (Gennaio 2020)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

In ricordo di Massimo Ceccarelli
La testimonianza di Vittorio Bachelet
Addio a Franco Marini
La politica ha fallito ...o forse solo questo ceto politico

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • Dialogare e progettare insieme per condividere le responsabilità
    Pietrelcina 12/12/2023
  • GUARDANDO AL FUTURO
    Roma 14/10/2023
  • Una riforma democratica dei partiti per una nuova stagione di partecipazione
    Solza (BG) 12/10/2023
  • La sanità disuguale
    Calabria 11/10/2023
  • Libertà, partecipazione e democrazia
    Barletta 06/06/2023
  • Donne e democrazia
    Pesaro 01/06/2023
  • Incontro Argomenti2000
    Roma 13/05/2023
  • Welfare in Puglia nodi e prospettive
    Web - Puglia 02/05/2023

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com