Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Argomenti2000

Per costruire un nuovo patto politico europeo nel Paese

L’inizio di questo terzo decennio del secolo vede emergere un quadro storico e politico in profonda evoluzione. L’intrecciarsi della crisi pandemica, della crisi economico-sociale, della crisi ambientale e di quella dell’equilibrio planetaria, segnano il venir meno di strutture e istituzioni, visioni del mondo e paradigmi di lettura. (...continua)

Per costruire un nuovo patto politico europeo nel Paese

Da Washington un allarme per la democrazia di Ernesto Preziosi
Trent’anni di nodi al pettine della pandemia di Alberto Guasco
Acuta attualità dell’impegno per la famiglia di Roberto Rossini
Cancellare parte del debito in Europa non è più un tabù di Leonardo Becchetti
Per l’Europa che verrà di Argomenti2000
L’arsenale dell’Occidente nella guerra economica alla Russia di Domenico Marino
Senza testa senza popolo di Fausto Delpero
Oltre le macerie di un’elezione presidenziale: la democrazia come programma politico di Riccardo Saccenti
Tu mandala avanti….decenni di leggera burocrazia di Enrico Corti
È l'Iva il dono a chi si dona? di Leonardo Becchetti

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Il/la Presidente che vorremmo
Nota politica 25 aprile 2021
Documenti Regionali: Marche, Toscana...
Le ragioni del No e la necessità delle riforme

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

Grazie Michelle...
Area Metropolitana
Una generazione mobile e il futuro dell’Università
La cultura: monumenti e persone

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • Dall'emergenza educativa alle comunità educanti
    Trani 23/11/2022
  • VERSO IL VOTO fra dovere civico e crisi della democrazia
    Web 20/09/2022
  • In politica con un pensiero
    Fonte Avellana (PU) 03/09/2022
  • I CINQUE REFERENDUM DEL 12 GIUGNO
    Web 10/06/2022
  • Prendi e leggi
    Abbazia di Chiaravalle 22/04/2022
  • Maggioritario o proporzionale? Stabilità e rappresentatività nella democrazia del XXI secolo
    WEB 21/03/2022
  • Noi scommettiamo sulla pace Interrogarsi sul mondo dopo la guerra in Ucraina
    WEB 16/03/2022
  • Ambiente e costituzione
    Web 02/03/2022

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com