Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Argomenti2000

Per l’Europa che verrà

Il 9 maggio sarà la Festa dell'Europa e pochi giorni fa si è conclusa la Conferenza sul futuro dell'Europa. Presentata come momento di consultazione dei cittadini, almeno in Italia la Conferenza non è uscita dal circolo degli addetti ai lavori e non ha avuto praticamente nessuna rilevanza mediatica. Nel contesto italiano quello che è prevalso è stato un processo di consultazione di interlocutori selezionati. (...continua)

Per l’Europa che verrà

Svezia e Finlandia richiedono di aderire alla Nato di Giovanni Lanzillotta
Sì all'abolizione universale della maternità surrogata di Stefano Fassina
Di fronte alla guerra, da cittadini e da cristiani di Vittorio Rapetti
La Giustizia riparativa. Tra principi normativi legge134 del 2021 ed esperienza concreta di Pasquale Lattari
Difendere la democrazia ha un prezzo di Patrizia Toia
Conflitto russo ucraino, le sanzioni economiche e le loro implicazioni di Giovanni Lanzillotta
Pace, democrazia e libertà: presente e futuro dell'Europa di Marina Berlinghieri
Putin rompe lo schema, ora sta a noi. Il (dis)ordine da ricomporre di undefined
L’arsenale dell’Occidente nella guerra economica alla Russia di Domenico Marino
Il Mattarella-bis: un nuovo inizio… di Alberto Randazzo

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Il/la Presidente che vorremmo
Nota politica 25 aprile 2021
Documenti Regionali: Marche, Toscana...
Le ragioni del No e la necessità delle riforme

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

Terracini e il PCI
In ricordo di Emanuele Macaluso
Sulla crisi di governo
Basta chiudere gli occhi

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • Prendi e leggi
    Abbazia di Chiaravalle 22/04/2022
  • Maggioritario o proporzionale? Stabilità e rappresentatività nella democrazia del XXI secolo
    WEB 21/03/2022
  • Noi scommettiamo sulla pace Interrogarsi sul mondo dopo la guerra in Ucraina
    WEB 16/03/2022
  • Ambiente e costituzione
    Web 02/03/2022
  • Europa agenda aperta: verso la conferenza di maggio
    Web 28/02/2022
  • DI PACE, DI GUERRA. IL MEDITERRANEO OGGI FRA POLITICA E FEDI
    Web 05/02/2022
  • Distruzione rigenerativa: resilienze e nuove opportunità nel post-Covid
    Web 02/02/2022
  • Quale futuro per il cattolicesimo democratico
    Web 22/01/2022

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com