Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Fausto Delpero

UNA NUOVA COSTITUENTE? E’ANCORA POSSIBILE UN ANTIDOTO ALLA DERIVA DELLA DEMOCRAZIA?

Il clima politico nazionale ed internazionale che ci sta travolgendo, potrebbe far pensare che portare all’attenzione il tema delle riforme delle istituzioni italiane sia una perdita di tempo oppure una divagazione per intellettuali sfaccendati. E’ invece l’accelerazione dei fatti e a volte la loro erraticità a creare l’urgenza di consolidare le istituzioni riformandole prima che vengano travolte da processi storici che diventeranno almeno per decenni irreversibili. (...continua)

UNA NUOVA COSTITUENTE? E’ANCORA POSSIBILE UN ANTIDOTO ALLA DERIVA DELLA DEMOCRAZIA?

La Costituzione della libertà e dei diritti di Luciano Ghelfi
Se pensiamo al Natale di Ernesto Preziosi
ARGOMENTI PER L’OGGI E IL DOMANI DELLA POLITICA: CINQUE SCHEDE PER UN CONFRONTO
COMUNI SCIOLTI PER MAFIA di Intervista a mons. Francesco Savino
L’esito di un sorteggio e una lezione da apprendere di Lia Quartapelle
La Pira oltre i santini, cattolici e laici di Riccardo Saccenti
Educare all'autonomia e alla libertà di Luca Grion
Occorre un nuovo patto sociale per il lavoro di Int. a N. Campanile
Partecipare dà soddisfazione di Leonardo Becchetti
Con la Settimana Sociale di Cagliari di Marco Roncalli

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
L’Europa che sa essere operatore di pace
Raccolta firme su due Progetti di legge
Il lungo cammino dell’ Autonomia differenziata
Europa: sovranità per la pace

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

Giovani economisti ad Assisi
Biden Presidente USA
Fontana, sono Lombarda ma non "sua"
La testimonianza di p. Sorge

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

SPIRITUALITA' - Fede/politica, Testimoni
Verso una mappa del cattolicesimo democratico

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Multimedia

Iniziative

  • La democrazia come forma sociale. Verso uno stato sociale europeo
    WEB 09/06/2025
  • Dare un futuro alla terra. Per non abbandonare il Green Deal
    Web 19/05/2025
  • Preservare un modello di pace attiva
    WEB 12/05/2025
  • I lunedì del sociale - Maggio-giugno 2025
    WEB 12/05/2025
  • Giovedì del sociale 2025
    WEB 16/01/2025
  • L'IMPORTANZA DEL GIORNALISMO NELLA DEMOCRAZIA
    Locri 30/11/2024
  • RIFORMARE LA CHIESA di Fulvio De Giorgi
    ore 21.00 on line 25/10/2024
  • Cattolici e democrazia: perché il cammino continui
    Trieste 06/07/2024

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com