Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Giuseppe Cannella

Dalla parte di chi ha scelto di non odiare

In Italia, nel 2019, assistiamo ad un fatto ignobile: una donna di 89 anni deve essere scortata dai Carabinieri perché racconta la sua storia di bambina ebrea deportata nei campi di concentramento e invita i giovani a ricordare e coltivare la pace. Duecento messaggi al giorno di odio vengono postati sui social contro questa donna di 89 anni. Messaggi che trovano la loro ragione in un clima di odio diffuso, di divisione permanente tra parti contrapposte. (...continua)

Dalla parte di chi ha scelto di non odiare

Il Jobs Act di Pasquale Lattari
Il cattivo esempio americano di Maurizio Ambrosini
Il decreto bis e il naufragio delle politiche migratorie di Grazia Villa
Sicurezza: un decreto inaccettabile di intervista a G.M. Flick
Giustizia,l’invito a bonificare i pozzi avvelenati della pubblica opinione di Gabrio Forti
Per una scuola aperta alla comunità territoriale di Vanna Iori e Paolo Zuffinetti
Ridire la scelta religiosa, oggi di Vittorio Rapetti
Dopo le elezioni europee di Ernesto Preziosi

Pagine

  • « prima
  • ‹ prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Europa: visione di futuro
La riforma delle regole per una nuova partecipazione
Convivenze non matrimoniali e unioni civili
Giustizia e situazione carceraria (Rapporto 2015)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

La vera obbedienza
Romano Prodi "convoca" un Congresso Pd sulle idee
O Capitano! Mio Capitano
Impegnarsi e distinguere: due urgenze

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

PACE: il realismo dell'utopia
PARTECIPAZIONE - politica, partiti, istituzioni
PERSONA/DIRITTO - famiglia, bioetica
SOCIETA' - Welfare, Sanità, Integrazione, Terzo settore

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Iniziative

  • 1989-2019 A trent'anni da Berlino
    Catania 30/11/2019
  • Sogna, vivi, scegli
    Giardini Naxos 30/11/2019
  • We care - contributi per una legge sulla partecipazione per le Marche
    Senigallia 05/10/2019
  • Una Puglia ponte tra l'Italia e l'Europa
    Bari 04/10/2019
  • Summer school "Giorgio La Pira" 2019
    Como 05/07/2019
  • XXVIII FestAcli
    Monte Cucco 25/06/2019
  • La nostra Europa
    Giardini Naxos 24/05/2019
  • Da don Sturzo al card Krajewski la politica per gli ultimi richiede una marcia in più
    Roma 24/05/2019

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Verso il Referendum

Insieme è politica

Amministratori e politici

  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso Europa 2020

Verso Europa 2020

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com