Salta al contenuto principale
Argomenti 2000
  • chi siamo
  • editoriali
  • iniziative
  • segnalazioni
  • Aderisci all'associazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Form di ricerca

EDITORIALE

di Vittorio Rapetti

Quello scomodo giudizio sul liberalismo

Sul rapporto tra magistero della chiesa e ideologie politiche, un recente intervento del prof. Dino Cofrancesco, noto studioso del liberalismo, pone in discussione l’impostazione culturale di papa Francesco. In “L’Occidente illiberale di papa Bergoglio” illustra una riflessione che è opportuno considerare: anzitutto per l’autorevolezza dell’autore (...continua)

Quello scomodo giudizio sul liberalismo

Da Washington un allarme per la democrazia di Ernesto Preziosi
Scuola, lavoro, Regioni di Carlo Baviera
2021: nel vero senso della speranza di Enrico Corti
Trent’anni di nodi al pettine della pandemia di Alberto Guasco
Dal passato lumi per una nuova politica estera di Carlo Baviera
Empatie ritrovate di Rosario Iaccarino
Acuta attualità dell’impegno per la famiglia di Roberto Rossini
Ipotesi di regole per fare politica con WhatsApp di Giandiego Carastro
La più grande disgrazia del dopoguerra di Mario Sena
Tra crisi e speranza, i cattolici italiani e il pianeta che cambia di Rocco Gumina

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Documenti Regionali: Marche, Toscana...
Le ragioni del No e la necessità delle riforme
Nota politica 25 aprile 2020
Nota politica (Marzo 2020)

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • seguente ›
  • ultima »

Dentro la notizia

Una donna da ricordare, un esempio di integrazione
In ricordo di Lidia Menapace
Sanità calabrese oltre il caos
I diritti dei bambini

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Approfondimenti

ABITARE: coltivare, custodire
AGRICOLTURA: innovazione e sostenibilità
CONFINI - Italia, Europa, Mondo
CULTURA - Scuola Università Ricerca Formazione Comunicazione

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Multimedia

Iniziative

  • Per costruire fraternità e amicizia sociale è necessaria la migliore politica
    16/01/2021
  • L'eredità civile di padre Bartolomeo Sorge
    12/01/2021
  • IV Costituente delle idee
    WEB 09/01/2021
  • L'Emilia Romagna: quale prospettiva politica?
    Emilia-Romagna 04/12/2020
  • Come fare rete?
    Web 30/11/2020
  • La Sicilia: quale prospettiva politica?
    Sicilia 24/11/2020
  • Aspettando l'occasione favorevole
    Web (diocesi di Alba) 12/11/2020
  • Un’analisi ragionata sul voto amministrativo nelle Marche
    Marche 21/10/2020

Territori

Argomenti 2000
sui territori

Amministratori e politici

  • Nereo Tiso
  • Michele Busi
  • Debora Ciliento
  • Daniela Spadoni
  • Roberto Visani
  • Michele Chimenti
  • Carlo Rossini
  • Rita Visini
  • Ernesto Preziosi

Verso il Referendum

Insieme è politica

Verso Europa 2020

Verso Europa 2030

Social


Twitter

Facebook

CERSES Centro di ricerca e Studi Storici e Sociali • Tutti i diritti sono riservati • Partita Iva • Contatti • info.cerses@gmail.com